La revisione dell’auto è una verifica periodica obbligatoria che serve a controllarne il buono stato di funzionamento e la conformità alle norme di sicurezza e ambientali, di fondamentale importanza per la sicurezza di chi è all’interno del veicolo, degli altri utenti della strada e dell’ambiente, oltre al rispetto della legge.
Gli elementi di controllo nella revisione dell'auto
Durante la revisione dell’auto vengono controllati tutti quegli elementi, meccanici, elettrici ed elettronici, che costituiscono il cuore del funzionamento e della sicurezza attiva e passiva del veicolo; i principali sono:
- impianto dei freni: vengono ispezionate le pastiglie dei freni, i dischi, i tubi e i liquidi per verificare il corretto funzionamento del sistema;
- fluidità dello sterzo: deve garantire una perfetta manovrabilità in tutte le situazioni;
- condizioni delle superfici vetrate e visibilità: il controllo prevede la ricerca di eventuali danni fisici che possono comprometterne la trasparenza e l’integrità strutturale;
- impianto elettrico, luci e indicatori di direzione: viene testato il corretto funzionamento dei fari anteriori e posteriori, delle frecce, degli stop, delle luci di posizione e di emergenza per assicurarsi che funzionino correttamente;
- usura degli pneumatici e delle sospensioni: ne vengono controllate le condizioni, compreso il battistrada e la pressione, alla luce di assicurare una corretta aderenza e sicurezza su strada. Inoltre, viene verificato lo stato delle sospensioni per assicurarsi che siano in grado di garantire una guida stabile e confortevole;
- integrità del telaio e della carrozzeria: vengono ispezionati per individuare eventuali danni strutturali o segni di corrosione, con particolare attenzione alle parti fissate, come gli specchietti retrovisori esterni, e alla leggibilità dei numeri di serie;
- rumorosità dell’impianto di scarico e qualità dei gas esausti: le emissioni devono rispettare la normativa ambientale;
- presenza ed efficienza degli equipaggiamenti omologati e di emergenza: (ABS, cinture di sicurezza, avvisatore acustico, tachimetro, ruota di scorta, triangolo, ecc.);
- assenza di perdite di liquidi in genere.
Per le moto, le verifiche saranno le stesse dell’auto ma con qualche differenza:
- omologazione scarichi e verifica emissioni;
- se presente, integrità del parabrezza;
- se omologata per il trasporto di due persone, controllo della presenza di un sistema di ancoraggio del passeggero;
- integrità e omologazione degli specchietti;
- conformità alla carta di circolazione degli pneumatici e loro stato;
- funzionamento corretto degli indicatori di direzione su tutti i motocicli immatricolati dopo la data del 01/11/1995;
- velocità massima dei ciclomotori non maggiore di 45 km/h.
Il processo di controllo periodico obbligatorio dell’auto di Abruzzo Revisioni
Abruzzo Revisioni è un centro autorizzato per le revisioni dei veicoli a motore, che, grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia da parte dei suoi tecnici qualificati, altamente competenti e specializzati nel settore, con precisione ed efficienza offre ai suoi clienti un servizio rapido e conveniente, con orari flessibili e riducendo al minimo i tempi di attesa.
Dopo aver eseguito il controllo completo di tutti i componenti critici dell’auto, Abruzzo Revisioni rilascerà il certificato di revisione e l’adesivo da applicare sul parabrezza.
Revisione dell’auto: Abruzzo Revisioni è il posto giusto
Per un servizio impeccabile, dal punto di vista tecnico così come da quello della precisione, della puntualità e dell’affidabilità, prenota, online o telefonando al numero verde, la revisione dell’auto o della moto da Abruzzo Revisioni: il suo staff di professionisti è degno della tua fiducia in merito a un argomento così importante.
Rivolgersi ad Abruzzo Revisioni per le revisioni periodiche dell’auto significa affidarsi ad un centro serio e competente che opererà nel più efficiente dei modi per evidenziare in modo puntuale e preciso le eventuali anomalie che possono mettere in pericolo la tua sicurezza e quella di chi ti circonda.


